Il gioco delle forme: Pamela Ferri

Essenziale. Certe volte sogno / Il gioco delle forme
Arianna Bonamore – Primarosa Cesarini Sforza – Lea Contestabile – Pamela Ferri
A cura di Roberta Melasecca

15 novembre 2016 ore 18.30 | Espacio B | Buenavista, 39 Madrid

PAMELA FERRI

Pamela Ferri presenta il progetto installativo MetaMaterMagic. La MetaMaterMagic di una Matrice è il gioco dell’infinito nel creare immagini, figure, corpi più o meno strutturati, geometrici o curvilinei. Dal Micro al Macro il cambio di piano o dimensione non ha importanza. LA forza è nel suo codice primario: un ritmo che definisce il Tempo creando Spazio e non il contrario. Il Tempo è pieno di Forma e lo spazio lo plasma secondo l’esigenza della MetaMaterMagic. In essa la Matrice base parte da una M- Emme: quattro lettere, come quattro sono le direzioni nel piano o gli elementi base della natura (Fuoco, Acqua, Aria e Terra); M, dove (semi)rotando la sua Metà si ottiene un Rombo, prima sagoma della MetaMaterMagic. Da qui il significato di copia lascia il posto alla ripetitività frattale del Rombo formatosi partendo dalla M che, pur essendo delimitato in uno spazio finito, possiede una lunghezza infinita e, nonostante la sua apparente semplicità, genera una figura complessa, la cui frontiera – cioè il suo perimetro – è disseminata da un’infinità di minuscoli insiemi somiglianti ma non uguali a quello di partenza.

1-metamatermagic

Pamela Ferri (1975) è artista e progettista. Il suo lavoro di ricerca nasce da una Matrice/Mater Stellata che basa ogni suo tassello di grandezza nella figura romboidale di una Spirale cosmica; un concetto di Spazio TempoR(e)ale che ha in sè lo studio intuitivo della geometria frattale e la teoria armonica delle stringhe. L’Infinito continua a ripetersi ininterrottamente nel movimento e nelle varie configurazioni che ogni “Corpo” può assumere. “La Matrice/Mater è quella parte molto evoluta di Me; non posso neanche comprendere quello che è davvero, ma so che in questi piani inferiori, dove essa non vive, c’è solo la sua parte residua che mi guida e, forse un giorno, continuando a seguire solo il puro istinto dell’Anima, riuscirò a vederla”. Tra i principali lavori ed esposizioni: 2016 “Totem Sayam” mutamenti di luce TempoR(e)ali tratti da un’unica MatriceMater Stellata, Land Art al Furlo VII edizione; “Iper-superfici luminose: mostra collettiva “Luce nell’Arte e Arte nella Luce” Milano; 2015 “Asso di cuori Laboratorio di interazione a più livelli che punta dritto al Cuore, Bologna; Land Art al Furlo VI edizione “Tra l’imbra e l’ambra”; Mash Up Architects meet in Selinunte+Summer School 2015; “Area 81” il luogo delle idee + Pubblicazione 14, Roma; “Strelitzia_Fiore Alchemico” per @Inchiostro depArture” Stazione di Rogoredo Milano; 2014 “(Z)nZero/PamelaFerri” Art Studio Café Roma; “(Z)nZero/PamelaFerri” It’s braining Il Fuorisalone dell’HUB di Porta Genova Milano; Stelle Volanti=(Z)nZero Spazio Yatta Milano; Matrice TempoR(e)ale=L’Ang(e)lo e l’Ang(o)lo Expogate_Milano; 2013_2014 “Dall’Universo al suo Inverso_Filastrocca dell’Infinito Presente” Interno 14 Roma; 2010_2012_Struttura_(X)enzero: ricerca-sperimentazione e realizzazione di una installazione strutturale multi-funzionale a configurazione continua, Palermo. sistemasferico.wordpress.com

2-metamatermagic_tassello

4-metamatermagic_trasformazioni

INFO
Essenziale. Certe volte sogno 1.0
Arianna Bonamore – Primarosa Cesarini Sforza – Lea Contestabile – Pamela Ferri
A cura di : Roberta Melasecca
Promosso da: Roberta Melasecca_Melasecca Arte
Direzione Artistica:Roberta Melasecca
In collaborazione con: Ignorarte, Superficial, Interno 14, Espacio B
Media Partner: Ignorarte http://www.ignorarte.com
Inaugurazione: 15 novembre 2016 ore 18.30
Espacio B
Buenavista, 39 – 28012 Madrid – Spagna
Dal 15 al 22 novembre 2016
CONTATTI
Melasecca Arte
Roberta Melasecca
www.robertamelasecca.wordpress.com
roberta.melasecca@gmail.com  –  349.4945612
Ignorarte
www.ignorarte.com      redazione@ignorarte.com
Superficial_culture based creative studio
www.wesuperficial.com     info@wesuperficial.com
AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica
Interno 14
Via Carlo Alberto 63 – 00185 Roma – Italy    www.presstletter.com
Press Office:
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com   info@comunicadesidera.com 349.4945612
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...